Software controllo accessi per visitatori e dipendenti: Bora spa

Persone controllo accessi
Bora Italy ha risolto il suo bisogno di regolare i flussi di persone in azienda tramite il software controllo accessi Portant 4.0 di Digimark.

Se fino a poco più di un anno fa la massima flessibilità di fronte agli imprevisti dell’ambiente esterno era considerata un valore aggiunto, oggi è diventata necessaria per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese. Tali capacità di adattamento e rinnovamento si sono concretizzate nell’adozione di strategie di digitalizzazione che modificano in profondità le modalità di gestione dei processi aziendali. La pandemia ci ha portato a rivedere e a prendere coscienza di alcune azioni quotidiane, in ambito privato ma soprattutto lavorativo.

L’azienda Bora ha avviato con Digimark un nuovo progetto per la gestione e il tracciamento dei flussi di persone all’interno delle proprie strutture. Operante nello stampaggio di componenti in metallo per i settori automotive ed elettrodomestico, Bora prosegue così il suo percorso di transizione a Smart factory, iniziato con la riorganizzazione dei processi logistici del magazzino e con l’adozione di strumenti anti-contagio.

In questo articolo andremo ad approfondire l’applicazione del software Portant 4.0, per il controllo amministrativo degli accessi di dipendenti e visitatori.

INGRESSO IN AZIENDA - CONTROLLO ACCESSI VISITATORI

 Il modulo visitatori del software controllo accessi Portant 4.0 aiuta a gestire e a tenere traccia del flusso di persone in stabilimento. All’arrivo, l’ospite compila il modulo di registrazione su un tablet. I dati vengono elaborati dal software Portant 4.0 che invia l’input di stampa di un badge temporaneo, dotato di un QR code unico e personalizzato, necessario per l’apertura del tornello di accesso. Nello stesso momento, il referente interno riceve notifica dell’arrivo del visitatore.

Il badge perde automaticamente la sua validità al termine dell’incontro, con l’uscita del visitatore dallo stabilimento.

Modulo di registrazione per visitatori, badge temporaneo e lettore.

Perchè scegliere il modulo visitatori di Portant 4.0?

Tenendo traccia dei movimenti in ingresso e in uscita dallo stabilimento, il software aumenta il livello complessivo di sicurezza, evitando l’ingresso di soggetti non autorizzati. Inoltre, incide positivamente sulla riduzione del rischio contagio, in quanto aiuta nell’organizzazione degli appuntamenti garantendo il normale svolgimento delle attività lavorative, nonostante la pandemia.

LAVORO IN AZIENDA - GESTIONE PRESENZE

Software controllo accessi badge rfid

Non solo visitatori, Bora ha pensato anche ai suoi dipendenti, integrando il controllo degli accessi con la gestione amministrativa delle presenze.

In particolare, l’apertura del tornello avviene tramite un badge con tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), che è sincronizzato con la pianificazione dei turni, per cui il dipendente è abilitato ad entrare solo se risulta negli orari di lavoro previsti.

Il software controllo accessi Portant 4.0, interamente in cloud e customizzato per Bora, permette di:

  • schedulare e modificare i turni di lavoro;
  • evitare assembramenti tramite lo scaglionamento degli ingressi in fasce orarie;
  • calcolare in modo semplice e corretto le ore di lavoro straordinario;
  • gestire le richieste di permessi, ferie e malattia;
  • determinare precisamente e in automatico il monte ore per la formulazione della busta paga.

Naturalmente, i dati personali rilevati sui visitatori e dipendenti vengono trattati ed elaborati nel massimo rispetto delle norme sulla privacy vigenti.

I punti di forza del software Portant 4.0 sono la massima flessibilità e customizzazione in base alle esigenze dei nostri clienti. I moduli sono facilmente integrabili tra loro e agli altri gestionali già in essere.
Sfoglia

Scopri il Digiblog

digimark fiera ecomondo 2024 rimini industria 5.0 digienergy

Digimark alla fiera Ecomondo Rimini

digimark a Ecomondo di rimini Abbiamo partecipato con grande entusiasiasmo alla 27° edizione di Ecomondo, la fiera di riferimento per la green e circular economy.

transizione 5.0 e industria 4.0 a confronto

Transizione 5.0 e Industria 4.0 a confronto

Negli ultimi anni, il settore manifatturiero italiano ha vissuto una profonda trasformazione, grazie all’avvento delle tecnologie digitali. L’Industria 4.0 ha preso piede, permettendo una maggiore

Nuovo piano transizione 5.0
richiedi la consulenza gratuita!